Luca Refrigeri

L’educazione finanziaria

Il far di conto del XXI Secolo

Collana: Pedagogie e Didattiche
Anno: 2020
Pagine: 186
Formato: 17 x 24 cm
ISBN: 9788867607662

€ 23,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Vincitore premio Siped 2022 L’educazione finanziaria Il far di conto del XXI Secolo Dagli inizi di questo secolo è emersa una nuova domanda educativa, costituita dall’educazione “finanziaria, assicurativa e previdenziale”, della quale si sono occupati principalmente soggetti con una mission societaria diversa da quella educativa. Tutte le attività proposte sono sostenute dal comune proposito di diffondere l’educazione finanziaria nella popolazione italiana e di farla identificare come disciplina di insegnamento in ogni ordine e grado del nostro sistema scolastico, così da recuperare la condizione di arretratezza del nostro paese rispetto ad altri. Allo stato attuale l’intento di fondazione e affermazione di questa nuova disciplina non è supportato da una delineata proposta sul piano scientifico-culturale e su quello pedagogico-didattico. Il limite maggiore è costituito dall’”ordine sparso” con cui sono proposte le numerose attività e dalla mancanza di un coordinamento e di un criterio di sistematicità. In quest’ambito emerge la necessità di un intervento da parte della teoresi pedagogica, al fine di prestare attenzione euristica a questa novità educativa espressa di recente dal sistema di vita sociale e privato. È indispensabile distinguere se si tratta di un sapere di base, costitutivo della prima alfabetizzazione, il nuovo “far di conto” per la conduzione della vita economica o se si costituisce come un sapere specialistico e professionale. In ogni caso, per l’introduzione dell’insegnamento dell’educazione finanziaria nella scuola è indispensabile l’aggiornamento degli insegnanti di riferimento diretto ed indiretto all’insegnamento di questa disciplina, così come risulta dalla ricerca effettuata in alcuni corsi di studio in Scienze della formazione primaria italiani puntualmente riportata in questo lavoro.

ISBN: 9788867607662

Autore

Luca Refrigeri
Luca Refrigeri è professore associato confermato di Pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione dell’Università degli Studi del Molise; insegna pedagogia sociale nel Corso di Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria, del quale è anche il Presidente. Tra le ultime pubblicazioni: Il ruolo del docente universitario nei processi di autovalutazione dei percorsi formativi e di ricerca (2019); L'educazione finanziaria. Il far di conto del XXI Secolo (2020); La pandemia come opportunità per il cambiamento dell'Università (2021).