

Il presente volume si propone come specifica finalità, quella di voler offrire spunti di riflessione e suggerimenti eventualmente fruibili nel contesto scolastico, in merito alle più innovative strategie inclusive per gli allievi con autismo del I e II ciclo di Scuole. L’Autrice presenta una disamina delle metodologie di intervento di orientamento cognitivo-comportamentale ed approcci volti ad offrire alternativi comportamenti prosociali da attuare in risposta a comportamenti problema, caratteristici della sindrome dello spettro autistico attraverso pratiche olistiche quali la psicomotricità e l’attività motoria adattata per implementare la sinergia mente-corpo nel bambino autistico e favorire relazioni con il gruppo dei pari. In questa prospettiva, si illustrano alcuni più efficaci modelli di intervento applicativi nel panorama autistico: la Comunicazione Aumentativa Alternativa, Il metodo TEACCH, Il metodo DIR-Floortime, Il modello TAE, Il modello COMPASS, il Parent training.
Valentina Perciavalle
Valentina Perciavalle, è Ricercatrice confermata di Metodi e Didattiche delle Attività Sportive, nel Settore Concorsuale Didattica, pedagogia speciale e ricerca educativa, del Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli Studi di Catania. È componente dell’Editorial Board del Journal of Functional Morphology and Kinesiology; dell’Editorial Board del Giornale Italiano di Educazione alla Salute, Sport e Didatti-ca Inclusiva - Italian Journal of Health Education, Sports and Inclusive Didactics. È responsabile scienti?co dell’unità dipartimentale di Scienze della Formazione, del Progetto interdipartimentale PIACERI Vis In MusA. Tra i suoi lavori ricordiamo: V. Perciavalle et alii, Elementi di tecnica e didattica delle attività motorie e sportive. Cavallotto Edizioni, Catania 2009; V. Perciavalle et alii, Metodologie didattiche delle attività motorie, Cavallotto Edizioni, Catania 2010; la curatela V. Perciavalle et alii, I volti del corpo, Cavallotto Edizioni, Catania 2013; V. Perciavalle et alii, Dalla fantasia di Nonno Enzo. Le fairy tales... ancora oggi, Giuseppe Maimone Editore, Catania 2017; la curatela V. Perciavalle et alii, Disabil-mente. L’integrazione scolastica nell'età evolutiva, Giuseppe Maimone Editore, Catania 2017.

La corresponsabilità educativa scuola-famiglie nella promozione di una cittadinanza democratica e inclusiva nelle regioni italiane in ritardo di sviluppo
School-family educational co-responsibility in the promotion of a democratic and inclusive citizenship in the italian regions in late development

Il deep learning
Un’indagine sperimentale sull’integrazione del Programma di Arricchimento Strumentale di Reuven Feuerstein e del Cooperative Learning nella scuola primaria

Dall'insegnamento di cittadinanza e Costituzione a quello dell'educazione civica
La dimensione pratico-riflessiva e la ricerca-formazione dell’intervento sul campo