

Questo volume si propone di descrivere le principali manifestazioni del modernismo letterario europeo su The Criterion, la rivista inglese fondata da T. S. Eliot nel 1922 e da lui diretta sino alla chiusura della stessa nel 1939. Il libro contiene una schedatura ragionata delle presenze moderniste non anglosassoni sul periodico eliotiano, con particolare riferimento alla letteratura francese, tedesca, russa, italiana, e spagnola, e vuole rappresentare uno strumento per l’analisi delle reti letterarie europee intercettate e alimentate dalla rivista. Dopo aver offerto una spiegazione della schedatura e illustrato i risultati macroscopici desunti da essa, il volume utilizza i dati raccolti per approfondire un problema centrale nella storia della letteratura e della critica anglosassone, il rapporto di Eliot con la rivoluzionaria poesia francese originata da Baudelaire. Lo studio dell’influenza della poesia (post-)baudelairiana, tanto su Eliot quanto sul modernismo inglese (ed europeo) tout court, si arricchisce così dell’analisi di testi poco noti contenuti su The Criterion.
Giovanni Bassi
Giovanni Bassi ha conseguito il diploma di perfezionamento (PhD) in ‘Letteratura, arte, storia dell’Europa medievale e moderna’ presso la Scuola Normale Superiore di Pisa (2020), discutendo una tesi sull’imagery floreale nella letteratura vittoriana e protomodernista. I suoi interessi di ricerca comprendono la cultura letteraria inglese dal Romanticismo al Modernismo, gli scambi letterari tra Francia e Inghilterra tra la fine del diciannovesimo e l’inizio del ventesimo secolo, la metrica inglese, e il rapporto tra percezione sensoriale e parola letteraria. Insieme a Biancamaria Rizzardi ha curato un volume sul rapporto tra letteratura inglese e fotografia. Ha pubblicato su T. S. Eliot, Algernon Charles Swinburne, Gabriele d’Annunzio, Walter Pater, e Arthur Symons.

Portraits of Merchants
Multifocal Approaches to Money, Credit and the Market

Luna / Moon
Riflessi dallo spazio letterario e linguistico

L'uomo e il pianeta
Ecologia e democrazia in Aldous Huxley

Il vuoto e la visione
Note sulla narrativa di James Purdy

Libere facoltà
I saggi di T.H. Huxley