Demetrio Ria

Logica della spiegazione pedagogica. La ricerca educativa da un punto di vista costruttivista

Collana: Pedagogie e Didattiche
Anno: 2020
Pagine: 221
Formato: 14,00 x 21,00 cm
ISBN: 9788867607310

€ 25,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

La logica della spiegazione rimanda a ciò che nella ricerca educativa possiamo stabilire essere “completo” e “coerente”. Seguendo la linea teoretica tracciata da Umberto Margiotta, il volume raccoglie e problematizza questioni che rimandano alla progettazione e conduzione della ricerca in ambito educativo analizzando i più diffusi paradigmi teorici. Seguendo e sviluppando l’esercizio teorico di Margiotta si assume che la ricerca si colloca in uno spazio avente per sistema assiomatico i tre livelli, genealogico-ermeneutico, scientifico-realista e pragmatico e che pertanto incorre nella impossibilità di essere contemporaneamente completo e coerente in termini assoluti della sociologia e della psicologia. Il tema centrale e ricorrente dei saggi raccolti in questo volume è la logica della spiegazione pedagogica indagata secondo un piano progettuale che intende mettere in rilievo le criticità teoriche e metodologiche della pratica della ricerca. Il volume raccoglie lavori scritti in tempi differenti e con scopi diversi, nel presentarli qui sono stati solo armonizzati e volontariamente non raccordarli in una unica e univoca architettonica complessiva, un quadro perfettamente strutturato. Infatti, questo volume non vuole essere un trattato o un manuale, si pone l’unico obiettivo di essere uno stimolo per la riflessione e la problematizzazione delle questioni metodologiche che emergono dalla pratica della ricerca.

ISBN: 9788867607310