Moira De Iaco

Mani che aiutano ad apprendere

Gesti, lingue, educazione linguistica

Collana: La Stadera
Anno: 2020
Pagine: 142
Formato: 14x21cm
ISBN: 9788867607297

€ 18,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Questo saggio esamina il ruolo dei gesti nella comunicazione e nell’educazione linguistica. Esso descrive il carattere originario della gestualità nel percorso evolutivo della specie umana e nell’apprendimento linguistico dei bambini e offre un’analisi delle funzioni cognitive e degli aspetti culturali dei gesti mettendo in evidenza la loro capacità socio-cognitiva. I gesti sono, infatti, strumenti in grado di contribuire alla comunicazione completando, disambiguando o addirittura contraddicendo il senso di quel che viene detto a parole. Essi sono capaci di supplire alle parole quando queste non possono essere usate o mancano e possono facilitare l’apprendimento delle lingue nella misura in cui influenzano positivamente processi cognitivi come l’attenzione e la memoria. I gesti, se usati strategicamente dall’insegnante, contribuiscono a creare un clima affettivo-emotivo favorevole all’apprendimento, in quanto rendono più chiari e comprensibili i contenuti didattici presentati in classe.