
Emmanuel Levinas
Filosofia del linguaggio
Collana: Il Segno e i suoi Maestri
Anno: 2020
Pagine: 322
Formato: 10,5x17,5cm
ISBN: 9788867607266
€ 20,00
Questo libro raccoglie una scelta dei testi più significativi del l'opera di Levinas. In essi risulta quanto importante, originale e innovativo sia il suo contributo alla concezione del segno e del parlare. La sua attenzione al rapporto fra soggetto, identità e linguaggio comporta che l'apertura della totalità verso l'alterità, su cui si concentra la sua meditazione, si realizzi fondamentalmente come filosofia del linguaggio. Comprendere questo significa anche accostarsi al pensiero levinasiano senza equivocarne l'ambito entro cui si dispone: esso trova nella materialità, nell'alterità, nel linguaggio il proprio terreno di scavo e costruzione.
De Mauro, Garroni, Rossi-Landi
Saggi di critica del linguaggio
Percorsi di semiotica generale
L'iposema
Semiotica del soggetto e delle sue metamorfosi
Una vita di riflessione filosofica e politica