Bruno Rossi

Divenire. Sull'arte di educasi

Collana: Pedagogie e Didattiche
Anno: 2020
Pagine: 223
Formato: 17,00 x 24,00 cm
ISBN: 9788867607112

€ 25,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Fin dalle prime età della vita la persona deve essere aiutata ad apprendere ad aver cura di sé per l’intero tempo dell’esistenza, a custodire l’ambizione necessaria per conferirsi la miglior forma possibile, a interessarsi alla conoscenza e alla volontà di realizzazione e impiego del proprio potenziale di educabilità, a scoprire, comprendere e valorizzare insospettabili risorse e talenti racchiusi nel proprio universo interiore così da utilizzarli al meglio. È la via, questa, percorrendo la quale essa è in grado di transitare da destinataria di atti di eteroformazione a soggetto di autoformazione. L’ideale dell’educazione permanente con difficoltà può essere efficacemente perseguito se non si costruisce per tempo una mentalità che sollecita la persona a coinvolgersi volentieri e appassionatamente nella gratificante avventura di un aver cura di sé interminabile. In questione è l’impresa emancipativa di renderla artefice e padrona della propria vita e per ciò di aiutarla a difendersi contro pregiudizi e condizionamenti, mortificazioni e strumentalizzazioni e favorirle la conquista di una forza di generazione ed espansione di umanità mediante cui nutrire l’esistenza personale nonché quella sociale e culturale. Insieme all’intrinseca permanente aspirazione all’autoperfezionamento, all’anelito perenne a realizzare sempre più profonda-mente se stessa, appare necessario riconoscerne e avvalorarne l’ontologico potere di autoeducazione, con quello che implica di esercizio di volontà responsabile e di possibilità di compiere scelte consapevoli e impegni coraggiosi. In virtù di tale potere essa riesce a divenire imprenditrice di sé e fiduciosa in sé e negli altri, capace di costruire il microcosmo personale e dialettizzarlo armonicamente con i differenti mondi di relazione nonché di governare umanisticamente il tempo. Il potere in questione trova il suo principale fondamento nell’intenzionalità, grazie alla quale la persona, mentre tende al bene personale e a quello comunitario, si tiene per mano nella progressiva elaborazione e attuazione del proprio disegno di vita dandosi direzioni di senso e di valore, si fa centro di progetti e decisioni creativi e responsabili e si rende protagonista di un continuo esercizio della volontà di ulteriorizzazione di sé.

ISBN: 9788867607112