
Carlo Orefice
Lo studio della cura educativa in un'ottica complessa
Anno: 2020
Pagine: 123
Formato: 14,00 x 21,00 cm
ISBN: 9788867607051
€ 16,00
Il testo si articola intorno ad un focus che riveste oggi un parti-colare significato per il dibattito pedagogico contemporaneo: il tema della cura educativa. L’ipotesi indagata è quella secondo cui la cura ha a che fare con la totalità della vita delle persone, con l’ambiente sociale e con il contesto culturale in cui queste vivono, diventando luogo del darsi forma e del prendere forma del soggetto. Nel restituire al tema della cura una sua dimensione problematica e dialettica, nel testo se ne individuano i fondamenti epistemologici e gli orientamenti teorici, ricostruendo un percorso che coinvolge tanto la pedagogia come luogo della riflessione sulla formazione dell’uomo, quanto le scienze mediche, socio-antropologiche, psicologiche e ambientali. Il dialogo interdisciplinare proposto permette di pervenire ad una interpretazione “complessa” del concetto di cura ed aiuta a riflettere sulla altrettanto complessa organizzazione del potenziale conoscitivo dei soggetti, che appare essere contemporaneamente neurobiologico, psichico, sociale e culturale. Nel proporre una discussione sui soggetti, sulle forme e sugli ambiti della cura, nel testo si richiamano delle specifiche particolarità professionali e strumenti di lavoro che si collegano alla pratica della cura e che appaiono utili per indagare alcuni problemi della contemporaneità. In questo senso, lo studio della cura educativa in un’ottica complessa, così come proposto, in-vita ad una riflessione che investe la cura di sé, degli altri e del proprio ambiente, permettendo una esplorazione multiforme della realtà nella quale gli individui si trovano a vivere.
ISBN: 9788867607051
Formazione e sviluppo professionale inclusivo degli insegnanti
La formazione alla didattica dei docenti universitari Il caso di due Dipartimenti di eccellenza
Monitoraggio e promozione della scuola inclusiva
Il far di conto del XXI Secolo
Integrare ecologia umana ed ecologia dei saperi per far fronte alle nuove emergenze formative