
L'educazione giovanile nel '900: percorsi di ricerca
Collana: Emblemi - Teoria e storia dell'educazione
Anno: 2020
Pagine: 226
Formato: 17x24cm
ISBN: 9788867607013
€ 25,00
Il Convegno Internazionale “L’educazione giovanile nel ’900: percorsi di ricerca” (Lecce,ottobre 2018), si inserisce in un ampio progetto di incontri internazionali di Studio, promossi, a partire dal 2017, dalla Cattedra di Storia della pedagogia dell’Università del Salento. In questo incontro sono stati trattati, in una prospettiva storica e socio-culturale, i diversi e peculiari processi educativi, familiari ed extrafamiliari, che hanno coinvolto i giovani nel corso del Novecento. I percorsi di ricerca raccolti nella presente miscellanea saggistica rappresentano le rispettive relazioni degli studiosi che hanno preso parte al Convegno e, in complesso, presentano come oggetto di studio l’educazione giovanile del ’900 dispiegatasi nei vari aspetti e contesti del secolo.
La rivista per gli asili Pro Infantia nel suo primo ventennio di vita (1913-1933)
Rappresentazioni del colonialismo nei contesti educativi informali
Una maestra alle origini della pedagogia sociale spagnola
Fonti per lo studio della materialità scolastica nell'Italia del secondo Ottocento
Linee di ricerca
Interpretare la fragilità in chiave educativa
Cronache e memorie della scuola elementare G.B. Perasso di Brindisi (1930-1935)
Contesti, scenari, percorsi, messaggi
Figure, modelli e visioni nella Letteratura per l'infanzia dal Novecento ad oggi