
Barbara De Serio
L'infanzia abbandonata a Taranto nel XIX secolo
Storia ed evoluzione dei servizi di accoglienza dei bambini esposti
Anno: 2019
Pagine: 162
Formato: 17x24cm
ISBN: 9788867606856
€ 24,00
Vincitore premio Siped 2021
Il volume è il risultato di un’indagine che ha inteso ricostruire la storia dell’infanzia abbandonata a Taranto nel XIX secolo. Più precisamente, la ricerca fa riferimento al periodo compreso tra il 1809, anno di istituzione dello Stato Civile, e il 1923, anno di inaugurazione, a Taranto, dell’Istituto Provinciale Protezione Infanzia, che inglobò al suo interno il brefotrofio comunale, istituito nel 1899 con lo scopo di migliorare le condizioni del servizio di accoglienza dei bambini abbandonati. Diverse le fonti documentarie consultate, fondamentali per ricostruire le condizioni socio-culturali ed economiche della città di Taranto nel XIX secolo, quindi per analizzare il funzionamento delle strutture di volta in volta preposte ad accogliere i bambini abbandonati, nonché le caratteristiche del fenomeno dell’abbandono infantile, che nella città di Taranto ha assunto alcune specificità rispetto agli sviluppi che lo stesso fenomeno ha manifestato in altri paesi, in Italia e nel resto d’Europa.
Helen Parkhurst e il Piano Dalton
La rivista per gli asili Pro Infantia nel suo primo ventennio di vita (1913-1933)
Rappresentazioni del colonialismo nei contesti educativi informali
Una maestra alle origini della pedagogia sociale spagnola
Fonti per lo studio della materialità scolastica nell'Italia del secondo Ottocento
Linee di ricerca
Interpretare la fragilità in chiave educativa