
Plusdotazione e scuola inclusiva
Modelli, percorsi e strategie di intervento
Collana: Radici e Futuro - Collana di Pedagogia Speciale
Anno: 2019
Pagine: 270
Formato: 17x24cm
ISBN: 9788867606757
€ 28,00
Il volume si rivolge a insegnati, dirigenti e famiglie di alunni plusdotati e con talenti ed intende dare un contributo per la comprensione del fenomeno della plusdotazione e al ruolo che scuole e famiglie rivestono nella presa in carico e valorizzazione dei talenti e delle eccellenze. Lo sfondo culturale è quello della didattica inclusiva e del modello della differenziazione didattica. Il testo propone riflessioni volte a comprendere la plusdotazione, le caratteristiche del funzionamento dell’alunno con tale profilo, i modelli didattici, le strategie di intervento e gli strumenti di documentazione anche attraverso esperienze scolastiche d’avanguardia nazionali ed internazionali.
Dalla Biogenesi al Progetto di Vita
Nuovi scenari d’intervento psico-educativo a favore delle relazioni di cura
Dai costrutti alla pratica didattica
Processi di apprendimento e macchine culturali nell’era social
Per una pedagogia della maturità/senilità
La specializzazione come componente essenziale della formazione iniziale dei docenti
Un’alleanza per ascoltare i bisogni incompresi dei ragazzi con malattie genetiche rare
Teorie dell’apprendimento e modelli didattici inclusivi
Dimensioni educative del lavoro di rete
Pedagogia speciale e tecnologie per un'inclusione possibile
Premessa all'impegno didattico