
Plusdotazione e scuola inclusiva. Modelli, percorsi e strategie di intervento
Collana: Radici e Futuro Collana di Pedagogia speciale
Anno: 2019
Pagine: 270
Formato: 17x24cm
ISBN: 9788867606757
€ 28,00
Il volume si rivolge a insegnati, dirigenti e famiglie di alunni plusdotati e con talenti ed intende dare un contributo per la comprensione del fenomeno della plusdotazione e al ruolo che scuole e famiglie rivestono nella presa in carico e valorizzazione dei talenti e delle eccellenze. Lo sfondo culturale è quello della didattica inclusiva e del modello della differenziazione didattica. Il testo propone riflessioni volte a comprendere la plusdotazione, le caratteristiche del funzionamento dell’alunno con tale profilo, i modelli didattici, le strategie di intervento e gli strumenti di documentazione anche attraverso esperienze scolastiche d’avanguardia nazionali ed internazionali.
Visioni e pratiche politico-pedagogiche da Abya Yala al mondo
La dimensione erotica nei rapporti educativi alla luce di una interpretazione pedagogica di J. Lacan
Genitori, docenti e dirigenti a confronto Strumenti e modelli di valutazione
L'educazione inclusiva per l'infanzia di oggi e di domani
Le emergenze pedagogiche di oggi e le sfide di domani
Un progetto formativo per il tirocinio universitario
Formazione e sviluppo professionale inclusivo degli insegnanti
La formazione alla didattica dei docenti universitari Il caso di due Dipartimenti di eccellenza
Studi in onore di Michele Corsi
Il diritto a un'educazione ludica
Tempi, spazi, ambienti