Il presente volume si prefigge di introdurre e riflettere sullo stato dell’arte dei corpus translation studies e si articola in quattro capi-toli. Il primo capitolo introduce l’area di ricerca denominata corpus translation studies (CTS), la quale nasce dal connubio fra la corpus linguistics e i translation studies. Il secondo capitolo o?re una panoramica dei vari ambiti di ricerca sviluppatisi con l’introduzione dei corpora nei vari rami della disciplina dei translation studies. Il terzo capitolo presenta uno studio empirico dei tratti ricorrenti della lingua tradotta, che ha per oggetto di studio un corpus monolingue comparabile rappresentativo della lingua cinese moderna. Il quarto capitolo presenta uno studio corpus-based della traduzione in lingua cinese del primo romanzo di Kanae Minato, Kokuhaku (nella traduzione inglese Confessions e in quella italiana Confessione). Il volume si conclude con un commento del traduttore, Andrea Bergantino.

Portraits of Merchants
Multifocal Approaches to Money, Credit and the Market

Luna / Moon
Riflessi dallo spazio letterario e linguistico

L'uomo e il pianeta
Ecologia e democrazia in Aldous Huxley

"An organ for a ‘Frenchified’ doctrine”
The Criterion le letterature moderniste europee e la ricezione del simbolismo francese

Il vuoto e la visione
Note sulla narrativa di James Purdy

Libere facoltà
I saggi di T.H. Huxley