
Cecilia Maria Marchisio
Sostenere la cittadinanza delle persone con disabilità intellettiva
Anno: 2019
Pagine: 108
Formato: E-book
ISBN: 9788867606696
€ 9,99
Questa raccolta di saggi offre un contributo alla riflessione relativa al sostegno alla cittadinanza delle persone con disabilità. L’irrompere del cambio di paradigma portato dalla Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità costringe anche chi fa ricerca a ripensare e rivedere riflessioni, pratiche e modalità operative. Nel volume le autrici si interrogano, a partire da diverse prospettive, su sfaccettature della promozione della partecipazione sociale delle persone con disabilità. Il quadro che emerge dal lavoro consente di avere un insieme articolato di riflessioni che intendono contribuire al dibattito in corso sull’attuazione della Convenzione.
Cecilia Maria Marchisio
Cecilia Maria Marchisio, psicoterapeuta e dottore di ricerca in Pedagogia delle Scienze della Salute, è attualmente ricercatore in Pedagogia Speciale all’Università di Torino, dove è responsabile del Centro Studi per i Diritti e la Vita Indipendente. Negli ultimi anni è stata responsabile scientifico dei pro-getti VelA, 19 Pari, WIDE, Enjoy the Difference finalizzati alla ricerca sull’attuazione della Convezione ONU. Recentemente ha pubblicato Percorsi di vita e disabilità. Strumenti di coprogettazione e con N. Curto Diritto al lavoro e disabilità. Progettare pratiche efficaci.
Prematurità e medicina narrativa
Territori ed accademia per una effettiva applicazione della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità
Per il benessere del paziente anche oltre la malattia
Connectivity (as well as belonging, cooperation, conflict and separation) in biographical narratives of adult education and learning
Vivere la complessità, fare la differenza
I volti di una malattia complessa
Narrare la cura e l’esperienza di malattia oncologica