Anna Serbati, Valentina Grion

Valutazione sostenibile e feedback nei contesti universitari

Prospettive emergenti, ricerche e pratiche

Collana: Valutare
Anno: 2019
Pagine: 158
Formato: 17x24cm
ISBN: 9788867606597

€ 20,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Parlare di valutazione degli apprendimenti in ambito universitario, come pro-posto in questo libro, rappresenta un tema abbastanza inusuale nel contesto della ricerca e delle pratiche educative e formative italiane. D’altra parte, anche a livello internazionale l’interesse verso lo stesso tema è andato emergendo solo negli anni ’90 del secolo scorso, quando ci si è progressivamente resi conto dell’importante ruolo giocato dalla valutazione nei processi d’apprendimento degli studenti. A partire da allora gli studi si sono moltiplicati per-mettendo di riconoscere gli elementi fondamentali che fanno della valutazione uno dei dispositivi maggiormente efficaci per promuovere l’apprendimento, identificando così la centralità del feedback. La presente pubblicazione non si limita a presentare, mediante la discussione delle prospettive emergenti e di dati della ricerca empirica, l’inconsueto tema della valutazione come strumento di apprendimento e formazione in contesto universitario, facendone, in tal senso, un dispositivo sostenibile all’interno di contesti specificamente deputati alla formazione. Essa, infatti, si spinge oltre, proponendo un approccio che impiega il processo valutativo come spazio di innovazione della didattica universitaria, attraverso l’assegnazione di un ruolo centrale agli studenti, chiamati, in partnership con i docenti, ad assumere il ruolo di valutatori; essi, condividendo e dando senso ai processi valutativi, acquisiscono progressive competenze specifiche dei diversi settori disciplinari e consapevolezze valutative e autovalutative situate rilevanti per il loro futuro personale e professionale.