
La scuola tra saperi e valori etico-sociali
Politiche culturali e pratiche educative
Collana: SIPED Società Italiana di Pedagogia
Anno: 2019
Pagine: 126
Formato: 16x24cm
ISBN: 9788867606504
€ 23,00
Il presente volume contiene gli Atti del Convegno Nazionale della Società Italiana di Pedagogia, dal titolo “La scuola tra saperi e valori etico-sociali. Politiche culturali e pratiche educative”, tenutosi a Bari nei giorni 18-19 ottobre 2018. Gli autori dei contributi sono professori, ricercatori e dottori di ricerca di numerose università italiane, che hanno presentato le loro riflessioni scientifiche sulle problematiche che interessano il sistema nazionale di istruzione e formazione, dalla prevenzione del disagio educativo alla gestione della governance, dal recupero della memoria storica all'innovazione curricolare. Le prospettive delineate consegnano alla riflessione pedagogica e all'agire educativo il compito di accogliere la sfida della convivenza all'interno di una comunità scolastica e sociale che non può non essere democratica, interculturale, inclusiva e solidale. In questa direzione, le ricerche oggetto della presente pubblicazione si muovono tra un approccio teorico-analitico e uno evidence based, ponendosi come strumento in grado di incidere a livello di opzioni etiche, scelte politiche e tendenze culturali. Su tali basi, per il mondo universitario si profilano opportunità interessanti e preziose di dialogo e collaborazione in vista del continuo rafforzamento della capacità propulsiva della ricerca accademica e della divulgazione scientifica.
Storia, linee di ricerca e prospettive Sessioni Junior
Quale pedagogia per i minori?
Identità, Narrazione, Diversità
Soggetti, compiti e strategie
Progetti e proposte per il cambiamento
Formare ad una nuova società della conoscenza e della solidarietà