

La cifra lirica di gran parte della produzione poetica li Lastrucci consiste in un anelito amoroso mai appagato e, forse, costitutivamente inappagabile, rivolto verso una figura famminile archetipa, identificata con il nome di Eterea, e sostanzialmente fondato “su suggestioni emotive ed esperienziali concrete, che permangono però intimamente legate a proiezioni ideali e ad elaborazioni scaturenti dall’immaginario, dimensione dalla quale il linguaggio poetico …
Emilio Lastrucci
Emilio Lastrucci, studioso e accademico di chiara fama in campo psico-pedagogico-didattico e filosofico, svolge da sempre un’intensa attività letteraria e critica ed ha al suo attivo una copiosa produzione poetica, la quale ha ottenuto premi e riconoscimenti sempre più significativi e prestigiosi, anche in campo internazionale. Le sue sillogi hanno acquisito, infatti, crescente risonanza in vari altri Paesi e sono state tradotte o in corso di traduzione in diverse lingue straniere. Con i tipi dell’editrice Pensa Multimedia ha pubblicato le ultime tre sillogi, che raccolgono i componimenti prodotti nel corso dell’ultimo decennio e molti altri tratti da opere precedenti, inclusi diversi lavori giovanili.

Giovani europei e cittadinanza
Lo studio sugli adolescenti italiani nel contesto della ricerca internazionale sull’identità politica

L'educatore
Profilo storico con appendice antologica

Argomenti di igiene
Edizione 2023

Histories of Educational Tecnologies
Cultural and Social Dimensions of Pedagogical Objects

Giuseppe Russillo
La vocazione politica della pedagogia

Cappuccetto Viola e il lupo
Little Purple Riding Hood and the Wolf

Il romanzo di formazione
Il ruolo della memoria in funzione educativa