Azioni formative e processi valutativi

Scritti in onore di Achille Maria Notti

A cura di Antonio Marzano, Rosanna Tammaro

Collana: Valutare
Anno: 2018
Pagine: 308
Formato: 17x24cm
ISBN: 9788867605972

€ 26,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Qualche mese fa abbiamo deciso di realizzare questo volume in onore del Professore Achille Maria Notti: una breve riunione e ci siamo messi al lavoro. Affidare ai suoi amici e colleghi questa “fatica” è stata la scelta nata d’un tratto, all’improvviso; e, a rileggere gli scritti, crediamo non potesse che essere la sola e la più giusta da fare.  Azioni formative e processi valutativi è diventato nei mesi, man mano che giungevano i saggi, quasi il suo diario personale dove anche i numerosi aneddoti raccontati dalle autrici e dagli autori hanno fatto emergere aspetti diversi che, pur soggettivi, ci permettono di riconoscere in essi il “vero” Achille, quello spesso nascosto dietro l’espressione pensierosa del suo viso. E con le storie, i contributi scientifici delineano indirettamente molti dei temi di studio affrontati nella produzione scientifica “nottiana”, temi già presenti fin dai primi anni della sua ricerca e produzione scientifica.  Il volume, tenuto conto dei diversi contributi, può essere suddiviso in tre parti. Nella prima se ne definiscono il contesto storico-istituzionale e l’orizzonte teorico ed epistemologico, la “lente” che permette di individuare il “filo comune” dei diversi scritti. Della seconda fanno parte tutti i saggi che, da varie prospettive, si inseriscono nel quadro di riferimento descritto nella prima parte. Nella terza parte, trovano spazio gli scritti degli allievi, i componenti del gruppo di ricerca di Salerno. Rappresentano la testimonianza della scuola pedagogico-sperimentale e docimologica salernitana, l’eredità (non solo) scientifica del nostro Maestro. Il volume si conclude con il suo primo saggio “Né maestro né allievo” edito nel 1976.