

“La filologia è il miglior antidoto contro l’ideologia” - Gianni Bosio, 1949
“Secondo me il compito dello storico è questo. Lo storico non può rimanere attaccato come un’ostrica al suo guscio. Se lo fa, ha finito di fare lo storico; fa il teologo o il politico. Io dico che la storia si fa via via, con continue acquisizioni” - Renzo De Felice, 1977
“Revisionismo significa accertamento dei fatti, che è l’essenza del lavoro storico e che come tale non può essere d’aiuto né alla sinistra né alla destra né a nessun’altra forza politica. Nella democrazia l’accertamento dei fatti condotto dalla comunità degli storici in modo scientifico, cioè verificabile e falsificabile, e condiviso dall’opinione pubblica, fornisce una comune base per la formazione dell’identità e della coscienza nazionale” - Victor Zaslavsky, 2004

Dopo il 25 Aprile. San Pietro in Cerro
L'ultima battaglia della liberazione aprile 1945

La strada della guerra tra le montagne
La Statale n.65 del Passo della Futa

La Quinta Armata USA nell'attacco alla Linea Gotica
settembre 1944

Lo sbarco a Salerno settembre 1943
La Liberazione alleata Italia 1943-1945