
Marinella Muscarà
Scuola inclusiva e insegnante di sostegno. La specializzazione come componente essenziale della formazione iniziale dei docenti
Anno: 2018
Pagine: 200
Formato: 17 X 24 cm
ISBN: 9788867605712
€ 22,00
Vincitore premio Siped 2020 Scuola inclusiva e insegnante di sostegno di Marinella Muscarà Assumendo la cura educativa come paradigma qualificante, l’autrice esamina la questione della formazione dei futuri docenti specializzati secondo chiavi ermeneutiche di ampio respiro e con sguardo non asettico. Viene tracciato, in forma problematizzante e criticamente aperta, il profilo di un professionista provvisto non solo di elevate competenze pedagogiche e didattiche – necessarie ma non sufficienti – ma soprattutto di qualità umane che lo rendano in classe un artefice di dialoghi e di incontri. È proprio sul terreno dell’alterità, entro una relazione dinamica, sempre in fieri, criticamente compiuta, che si gioca il rapporto tra alunno con disabilità e docente specializzato: quest’ultimo, lungo i sentieri dell’umanità, invera le sue doti di educatore, di interprete dei bisogni più specifici e disparati ma anche dei meno visibili, di costruttore di itinerari di emancipazione critica, di consapevolezza e di autonomia.
ISBN: 9788867605712
Visioni e pratiche politico-pedagogiche da Abya Yala al mondo
La dimensione erotica nei rapporti educativi alla luce di una interpretazione pedagogica di J. Lacan
Genitori, docenti e dirigenti a confronto Strumenti e modelli di valutazione
L'educazione inclusiva per l'infanzia di oggi e di domani
Le emergenze pedagogiche di oggi e le sfide di domani
Un progetto formativo per il tirocinio universitario
Formazione e sviluppo professionale inclusivo degli insegnanti
La formazione alla didattica dei docenti universitari Il caso di due Dipartimenti di eccellenza
Studi in onore di Michele Corsi
Il diritto a un'educazione ludica
Tempi, spazi, ambienti