Processi di scolarizzazione e paesaggio rurale in Italia tra Otto e Novecento. Itinerari ed esperienze tra oblio, rappresentazione, propaganda e realtà

A cura di Alberto Barausse, Michela D'Alessio

Collana: Biblioteca Ce.S.I.S.
Anno: 2018
Pagine: 266
Formato: 17x24cm
ISBN: 9788867605576

€ 25,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Lo studio raccoglie i contributi presentati in occasione del seminario di studio che il CeSIS dell’Università del Molise, congiuntamente all’IRESMO promosse nel novembre del 2015 e si colloca all’interno di uno scenario storiografico che, tanto a livello nazionale quanto internazionale, è recentemente tornato a prestare una significativa attenzione alla storia dello sviluppo dei processi di scolarizzazione nei contesti rurali. Diversi sono gli angoli e le prospettive dai quali il tema viene preso in esame. Attraverso l’apporto interdisciplinare di storici dell’e- ducazione, contemporaneisti, della letteratura e antropologi vengono messi in luce ed analizzati percorsi ed itinerari che in Italia, sin dal periodo successivo all’unificazione, furono pro- mossi per l’alfabetizzazione dei contadini e dei loro figli. Insieme alla messa a fuoco di esperienze a carattere nazionale i contributi approfondiscono dialetticamente quelle del mondo associativo e di protagonisti che, invece, animarono gli interventi nel contesto molisano tra Otto e Novecento.