Salvatore Savoia

L'utopia concreta del diritto penale

Saggio sul pensiero di Alessandro Baratta

Collana: Scienza del Diritto
Anno: 2018
Pagine: 268
Formato: 17x24cm
ISBN: 9788867605293

€ 25,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Ogni volta, sulle rovine delle guerre, riprendono a circolare fallaci speranze giusnaturaliste, filosofie dell’umanesimo astratto, teoriche garanzie metafisiche della persona. A partire dalla metà del secolo scorso, guardando oltre il fumo di quelle rovine, Alessandro Baratta costruirà la sua filosofia critica del diritto penale e la sua criminologia critica a partire dall’uomo considerato nella storicità della sua esistenza materiale. Nella sua opera egli ridefinisce gli spazi della penalità, svela il carattere della  selettività del diritto e costruisce un diritto penale che possa liberare coloro sui quali fissa il suo interesse: i detenuti, i migranti, gli emarginati. L’idea di un diritto penale altro è la grande utopia di Baratta: una utopia concreta che rivela il fascino di un pensiero che si impone con grandiosa attualità.