
La funzione educativa della valutazione
Teoria e pratiche della valutazione educativa
Collana: Valutare
Anno: 2017
Pagine: 700
Formato: 17x24cm
ISBN: 9788867605248
€ 45,00
Il volume presenta una serie di riflessioni sulle tematiche della valutazione a partire dalla sua funzione regolativa, dai suoi scopi e dal ruolo che i fini della valutazione hanno nella scelta delle modalità e degli strumenti. I contributi sono la testimonianza degli interventi svolti nel corso del Convegno La funzione educativa della valutazione: teoria e pratiche della valutazione educativa, tenutosi a Salerno il 23 e 24 marzo 2017. Tali considerazioni sono di essenziale interesse in un contesto che va sempre più assumendo la valutazione come strumento di premi o punizioni, o addirittura come giustificazione ad una politica di tagli di spesa nella scuola e nell’università. Fin da quando la valutazione, da attività implicita e spontanea è divenuta teoria e pratica della misurazione, finalizzata all’espressione di giudizio in ambito educativo e scolastico, essa costituisce un’azione fondamentale dei processi formativi. Il processo valutativo si configura come un fatto pedagogico complesso che interessa le dinamiche di insegnamento/apprendimento, frutto di scelte consapevoli, non valide in modo aprioristico, ma sempre inserite all’interno di specifici progetti. La valutazione, quale complesso di azioni di interpretazione dei dati raccolti attraverso la verifica delle performance degli allievi, dell’efficacia della proposta didattica, dell’efficienza della struttura organizzativa e orientata alla formulazione di un giudizio di valore coinvolge tutti gli attori implicati nel processo educativo. Essa diviene regolativa e concede al soggetto in apprendimento di selezionare strategie apprenditive diversificate, al fine di raggiungere gli obiettivi predeterminati, altresì serve al miglioramento della qualità della formazione, in termini di outcome e outreach, aspetto quest’ultimo fra i fattori principali per la crescita del sistema economico di ciascuna nazione.
Prospettive emergenti, ricerche e pratiche
Scritti in onore di Achille Maria Notti
Verso un sistema valutativo context-based
Un'introduzione
Le istanze degli studenti universitari
Contributi di ricerca in una Università che cambia