

Questo primo volume di saggi dedicati alla memoria di Giuliano Tanturli (1949-2016) raccoglie contributi che si inseriscono nelle linee di ricerca tracciate dallo stesso Tanturli, a testimonianza della gratitudine per il suo magistero, con particolare attenzione per quei “casi di filologia” che egli riteneva fondanti per la storia della cultura e per quegli autori prediletti verso cui indirizzava le sue ricerche e quelle dei suoi allievi.
Per visualizzare l'indice del volume, clicca qui

La poesia italiana degli anni Ottanta
Esordi e conferme IV

Scritti in ricordo di Silvio M. Medaglia
Philotesia

Non capisci che tutto quanto è avvenuto aveva un fine?
Scene di incontro in Menzogna e sortilegio di Elsa Morante

Luna / Moon
Riflessi dallo spazio letterario e linguistico

"An organ for a ‘Frenchified’ doctrine”
The Criterion le letterature moderniste europee e la ricezione del simbolismo francese

La persistenza dell'altro
La singolarità dell’altro fuori dall’appartenenza identitaria