Corrado Muscarà

Pedagogia dell'inclusione Disabilità e Scuola

Indagine esplorativa in alcuni istituti

Collana: Questioni Pedagogiche e Formative
Anno: 2017
Pagine: 144
Formato: 14x21cm
ISBN: 9788867604784

€ 18,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Il compito prioritario della pedagogia speciale, ovvero della pedagogia dell’inclusione, è di sviluppare la riflessione sull’educazione e sulla formazione delle persone con bisogni educativi speciali, alcune delle quali, che sono i disabili, la società nel passato ha escluso dai circuiti paidetici, etichettandole anche con accezioni negative. L’Autore intende proporre una riflessione sull’educazione e sulla formazione scolastica dei disabili, attraverso un percorso di ricerca articolato in due momenti. Il primo, che si avvale del metodo riflessivo-argomentativo, tenta di offrire un breve excursus sulla storia dell’educazione e della formazione dei disabili ed una disamina sulla figura dell’insegnante di sostegno e sui principali dispositivi adottati dalla scuola italiana per favorire prima l’inserimento, poi l’integrazione ed infine l’inclusione scolastica dei disabili. Il secondo, che si avvale del metodo empirico-sperimentale, intende offrire gli esiti di una ricerca empirica appositamente organizzata per investigare sullo stato dell’arte dei processi di integrazione e di inclusione degli alunni disabili in alcune scuole della Sicilia Orientale. Si tratta di una ricerca scientifica avviata mediante la collaborazione tra il Consorzio Universitario Mediterraneo Orientale (CUMO) di Noto, in provincia di Siracusa, e il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Catania.