
Valentina Di Fatta, Chiara Aurora Gagliano, Andrea Mancini, Luca Pappalardo, Paola Tancorre, Benedetto Vicini, Alessandra Vuoso
Non ancora perduti
Storie per ritrovarsi
Anno: 2017
Pagine: 136
Formato: 14x17cm
ISBN: 9788867604609
€ 13,00
Il volume raccoglie storie di perdita e ritrovamento, di seconde possibilità, ambientate prevalentemente nel contesto scolastico, i cui protagonisti sono giovani persone che molto spesso non hanno voce in capitolo, e che talvolta sfuggono anche ai numeri delle statistiche, che sono incapaci di trattenere le loro variegate esistenze. È organizzato in cinque sezioni: Incontri, Io penso, Racconti, I conti non tornano, Esercizi. Nella prima parte si possono leggere storie di “incontri”, realmente avvenuti, tra chi ha scritto e chi si è perduto e ritrovato. La sezione Io penso è composta da brevi prose dal carattere diaristico, mentre in Racconti si trovano prose narrative più complesse, articolate su tempi più lunghi, in ambienti più ricchi di particolari. I conti non tornano è frutto di un lavoro a sei mani dedicato al racconto, a più voci e da più punti di vista, della storia di un uomo che ha lasciato il suo paese per tentare una nuova vita. Il libro si chiude con una serie di Esercizi di lettura creativa che servono ad attivare i testi, a trasformare la loro lettura in un’attività intenzionalmente educativa. Il volume è frutto del lavoro degli allievi della Scuola di Narrazioni Arturo Bandini, attività realizzata grazie al finanziamento della Fondazione CR Firenze.
(Poesie)
La funzione dell'orientamento nell'ambito dei PCTO
Prove generali di giornalismo digitale locale
Devianza e criminalità nei «mal-amati». Una rieducazione possibile
Quarant’anni di pedagogia penitenziaria
Percorsi di crescita personale e professionale per giovani Neet
Not in Education, Employment or Training
Metodi e strumenti per la gestione di un doposcuola
Relase 02
Dalla parte della scuola