Gianni Donno

Le battaglie di Pianoro e l'ingresso in Bologna ottobre 1944 - aprile 1945

Collana: Storia Contemporanea e Relazioni Internazionali
Anno: 2020
Pagine: 194
Formato: 19x28cm
ISBN: 9788867604548

€ 25,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Il racconto di questo libro si basa su di una importante serie di “Reports of Operations” delle Unità americane, impegnate nella difficile avanzata verso Bologna, duramente ostacolata dal baluardo nazista organizzato in Pianoro e dintorni. Furono mesi, quelli dall’ottobre 1944 all’aprile 1945, molto duri per i combattenti, i partigiani e la popolazione civile pianorese, in una stagione segnata da grandi piogge, straripamenti, fango e nebbia, nevicate, temperature molto basse. E i “Reports” utilizzati in questo volume ci rendono bene la situazione di quei mesi, costellati da scontri, bombardamenti, decessi in battaglia, feri-menti, morti fra la popolazione civile e i partigiani. E ci rendono bene anche le condizioni di vita del soldato americano, stretto fra orgoglio e paura, consapevole di una morte possibile ogni giorno, ogni ora. E tra-scorsi i mesi invernali, con significative perdite da entrambe le parti, i due contendenti si affrontano nello scontro finale, con l’offensiva americana avviata il 15 aprile, con obiettivo Pianoro e quindi Bologna. Di fronte alla devastante mole di fuoco dell’artiglieria americana, i tedeschi non riescono a consolidare linee di resistenza intorno a Bologna. Inizia la rotta delle truppe germaniche, aprendosi agli alleati la strada della Valle del Po.

 

Autore

Gianni Donno
GIANNI DONNO (Lecce, 1948)  di padre leccese e madre nativa di Osteria dei Ruggeri (San Benedetto  Val di Sambro, BO) è professore ordinario di Storia contemporanea  presso l'Università del Salento.