
Anna Serbati, Valentina Grion
Assessment for Learning in Higher Education
Nuove prospettive e pratiche di valutazione all'Università
Anno: 2017
Pagine: 264
Formato: 14x21cm
ISBN: 9788867604500
€ 25,00
Perché un libro sulla valutazione degli apprendimenti in ambito universitario? Nonostante in Italia sia un tema ancora poco esplorato, sia in ambito di ricerca educativa, che sul piano dei discorsi fra docenti impegnati nelle attività di valutazione, esso è considerato in contesto internazionale “an issue of real urgency”. Sia a livello di ricerca che a quello politico europeo, si concorda infatti nell’affermare che, per migliorare le attività d’apprendimento, sia necessario innovare le pratiche di valutazione, assicurando che esse siano agite per favorire l’apprendimento (assessment for learning), piuttosto che si limitino alla sola misurazione dello stesso (assessment of learning). È in questo quadro che si colloca il presente volume, edizione italiana dell’originale in inglese, non solo come utile strumento di riflessione per docenti, ricercatori e studenti, a diverso modo coinvolti nelle attività valutative, ma anche preziosa raccolta di esempi, adattabili ai differenti contesti, di pratiche attivate in ottica Assessment for learning.
Prospettive emergenti, ricerche e pratiche
Metodi e tecniche partecipative per la formazione
Riconoscere apprendimenti esperienziali e certificare competenze degli adulti
Normative, linee guida e approfondimenti tematici
A guide for instructors and practitioners to innovate practices in higher education and adult learning
Towards a culture of sustainable assessment in higher education
Verso una cultura della valutazione sostenibile all'Università
Strategie educative per contrastare il drop-out e favorire il rendimento degli studenti
Teorie e metodologie per innovare la pratica didattica
Il Terzo Spazio per un'Alleanza Trasformativa
Strategie ed esperienze didattiche di ricerca partenariale