

Francesca Cenerini, professore ordinario di Storia romana all’Università di Bologna, dove ha insegnato a lungo anche Storia sociale del mondo antico e Storia delle donne nel mondo classico, è autrice di numerosi studi sulla condizione e la rappresentazione della donna romana in età repubblicana e imperiale, che ha indagato anche attraverso l’analisi della documentazione epigrafica (La donna romana, Bologna 20092).
Ida Gilda Mastrorosa, professore associato di Storia romana all’Università di Firenze, dove insegna inoltre Antichità romane e cultura moderna, ha dedicato numerosi studi alla storiografia romana di età imperiale e tardoantica con riguardo a tematiche giuridico-sociali, modalità di elaborazione della propaganda politica, strutture familiari e condizione femminile e alla loro ricezione in età moderna.

L’immaginario familiare nella letteratura e nelle arti del Mediterraneo
1995-2015 per i vent’anni del CUTAMC

Accoglienza e rifiuto
nella tradizione letteraria e nel teatro antico e moderno. Atti CUTAMC

Soliloquio sul diritto antico
La filosofia di una tecnica

Turn pre-ordinance and first decree into the law of children
Sapienza giuridica nel teatro shakespeariano

The reason of law in italian literature
Between Baroque and Enlightenment