Sinossi

I saggi qui raccolti sono un tributo a Marcello Strazzeri e alle molteplici passioni che hanno caratterizzato la sua attività istituzionale e accademica. Sono saggi di colleghi e amici che hanno voluto mostrare legami e riconoscenza. Strazzeri, professore ordinario di Sociologia del diritto presso l’Università del Salento, è stato, tra l’altro, membro del Consiglio Universitario Nazionale, direttore del Dipartimento di Scienze sociali e della Comunicazione e Preside della Facoltà di Scienze Sociali, Politiche e del Territorio dell’Università del Salento. Strazzeri è stato, dunque, un uomo delle istituzioni, legato alla politica (non solo accademica), al territorio, alla cultura. Ma non ha solo vissuto nelle istituzioni: ha anche contribuito a governarle, a farle crescere, a istituirne alcune. Strazzeri è un sociologo di razza. La sua produzione scientifica sorprende per la vastità degli interessi, per l'ampiezza dei riferimenti teorici e per la capacità di far dialogare posizioni a volte apparentemente inconciliabili. È stato (e continua ad essere) appassionato di teoria, eppure i testi di Marcello Strazzeri sono teorici senza essere staccati dal contesto sociale: analizzano processi, si concentrano su aspetti della contemporaneità, forniscono spiegazioni causali. Un teorico che ha sempre guardato al mondo, dunque, e che ha fatto di questa profonda affinità con il reale la sostanza empirica della sua riflessione. CLICCA PER CONSULTARE L'INDICE DEL LIBRO