
Alessandra La Marca, Leonarda Longo, Elif Gülbay
Character education and children's literature. An Opportunity to Experiment Innovative and Reflective Teaching
Anno: 2016
Pagine: 134
Formato: 14.00 x 21.00 cm
ISBN: 9788867604357
€ 15,00
Studying children’s literature involves questioning how fantasy and representations of childhood relate to cultural contexts and a specific target audience. This work maps out the different perspectives on Children's literature and Character Education and it teaches students how to encourage young people to appreciate Children's literature. Depending on the program, the means of implementation may be by storytelling, which can be through books and media. This book examines how using the flipped classroom model provides opportunities to design and deliver courses using active learning and engagement strategies to facilitate students’ teamwork, creativity and critical thinking skills in a collegial environment. The purpose is to contribute to the advances in research on curriculum innovation through implementation of an active learning methodology and student centered teaching and learning.
[embed]https://issuu.com/pensamultimedia/docs/merged_9ecbe4c37eefb4[/embed]
Alessandra La Marca
Alessandra La Marca, professore ordinario di Didattica generale e Pedagogia speciale presso l’Università degli Studi di Palermo. Coordinatore del Dottorato Internazionale Formazione Pedagogico-Didattica degli Insegnanti, Università degli Studi di Palermo. Ha pubblicato per i nostri tipi: Espressione scritta per lo sviluppo della creatività e della capacità critica in Università (2018); Character Education and Children’s Literature (2017); La classe capovolta: un modo per diminuire la noia ed incoraggiare la motivazione dello studente (2016); Docenti precari: resilienza e promozione del benessere (2014)
Leonarda Longo
Leonarda Longo è professore associato di Docimologia e Pedagogia Sperimentale presso l'Università degli Studi di Palermo. I suoi principali interessi scientifici sono raggruppabili in sette aree collegate tra loro dal tema della formazione iniziale e in servizio dei docenti: la valutazione formativa a scuola e all'università, la didattica universitaria, le innovazioni didattiche e l'inclusione, le soft skills, la consapevolezza metacognitiva, il flipped learning model, la dimensione orientativa dell'insegnamento. Per Pensa MultiMedia ha pubblicato: i volumi L'autovalutazione delle Soft skills organizzativo-gestionali e relazionali degli insegnanti (2018) e Character Education and Children's Literature. An Opportunity to Experiment Innovative and Reflective Teaching (2016).
Elif Gülbay
Elif Gülbay, dottore di ricerca in Formazione Pedagogico-Didattica degli Insegnanti presso l’Università di Studi di Palermo. Docente a contratto, Università degli Studi di Palermo e Università LUMSA. Ha pubblicato per i nostri tipi: Strategie innovative per la formazione dei futuri docenti (2018); Educazione del carattere, letteratura per l’infanzia e stile di vita digitale. Un percorso di formazione iniziale degli insegnanti (2017); Web tools per promuovere l’apprendimento collaborativo nella formazione iniziale dei futuri insegnanti (2017).
Elif Gülbay, Doctor of Philosophy (PhD) in Theory and Practice of Education for Teacher Trainers at Palermo University and lecturer in Educational Technology. Principal research fields: Impact of innovative classroom models on students’ learning with particular focus on teachers’ reflection on their own learning process; the role of ICT and technology integration models and frameworks in initial teacher education; on-line collaborative learning environments; reflective practices, soft skills and digital skills of future teachers. Latest publications: eTwinning Collaborative Learning Environment in Initial Teacher Education (2018); Learning strategies, decision-making styles and conscious use of technologies in initial teacher education (2018); Web tools per promuovere l’apprendimento collaborativo nella formazione iniziale dei futuri insegnanti (2017); The Flipped Classroom: A model experimented with undergraduate students at Palermo University (2016); Developing critical thinking and creativity skills through Children’s Literature (2016).
Le emergenze pedagogiche di oggi e le sfide di domani
Un progetto formativo per il tirocinio universitario
Formazione e sviluppo professionale inclusivo degli insegnanti
La formazione alla didattica dei docenti universitari Il caso di due Dipartimenti di eccellenza
Studi in onore di Michele Corsi
Monitoraggio e promozione della scuola inclusiva
Il far di conto del XXI Secolo
Citizenship, Education, Rights: designing democratic and participatory spaces The #ShareEU Project