
Fabio Bocci, Barbara De Angelis, Cesare Fregola, Daniela Olmetti Peja, Umberto Zona
Rizodidattica.
Teorie dell’apprendimento e modelli didattici inclusivi
Anno: 2016
Pagine: 488
Formato: 17x24cm
ISBN: 9788867604340
€ 35,00
Mutuare il concetto di rizoma in ambito didattico significa innanzitutto costruire “alleanze educative” fra la rete di soggetti coinvolti nel processo di insegnamento/apprendimento e, come conseguenza diretta, tracciare delle linee di fuga, dei corridoi tra i vari ambiti di apprendimento, tra “interno” e “esterno”, fra passato e presente, contaminando i campi disciplinari, ricombinando i ruoli e le funzioni dei soggetti chiamati convenzionalmente in gioco nei contesti didattici, senza, per questo, rinunciare al rigore metodologico e affidarsi all’improvvisazione del momento. Il tutto nella consapevolezza che ogni sperimentazione, per condurre a un effettivo cambiamento, deve essere inserita in un processo di crescita inclusivo che rispetti i tempi di acquisizione di coloro ai quali si rivolge e che mira a coinvolgere. Il volume, così concepito, è quindi indirizzato agli studiosi dell’educazione, agli insegnanti in servizio, ai dirigenti, agli studenti in formazione e a tutti coloro che a vario titolo sono interessati all’educativo come oggetto di studio ma anche come bene comune, il quale, in quanto tale, deve essere soggetto di cura e attenzione da parte dei diversi protagonisti che lo abitano nelle diverse forme in cui si manifesta.
Le emergenze pedagogiche di oggi e le sfide di domani
Un progetto formativo per il tirocinio universitario
Formazione e sviluppo professionale inclusivo degli insegnanti
La formazione alla didattica dei docenti universitari Il caso di due Dipartimenti di eccellenza
Studi in onore di Michele Corsi
Monitoraggio e promozione della scuola inclusiva
Il far di conto del XXI Secolo
Citizenship, Education, Rights: designing democratic and participatory spaces The #ShareEU Project