

Il libro si compone di contributi internazionali che offrono un quadro articolato e coeso del concetto di “competenza professionale” nel campo dell’educazione, intesa come un insieme di pratiche locali, oltre che di disposizioni personali. In questa prospettiva, si offre l’opportunità per riflettere sulla formazione iniziale a livello universitario delle educatrici e degli educatori. In particolare, il tirocinio diventa il cardine dell’integrazione di sfere di competenza quali teoria/pratica; agire/riflessione; attitudine/mandato istituzionale). Completano il quadro i resoconti narrativi di esperienze di tirocinio che hanno realizzato questo percorso unitario.
This volume offers an international yet consistent approach about the nature of professional competences in the educational provision. The authors develop an encompassing perspective by considering the “competences” as sets of situated cognitive activities attuned to the contingencies of practice, as well as a system of personal dispositions. From this point of view, a reflection is proposed about the formative role of initial placement as the crucial component to connect the different dimensions of professional competence. Some narrative accounts of students’ experiences during their placement complete the volume ISBN: 9788867604272 [embed]https://issuu.com/pensamultimedia/docs/merged_9664ae5e0446f7[/embed]
Paolo Sorzio
Paolo Sorzio è professore associato di Pedagogia sperimentale presso il Dipartimento di Studi Umanisti, Università degli Studi di Trieste. I suoi ambiti di ricerca riguardano la riflessione metodologica, in parti-colare etnografica, e le pratiche di intervento scolastico. Con C. Bembich ha scritto Misurare e interpretare i processi di contrasto al rischio educativo, Pensa MultiMedia, Lecce 2021.

World Pandemic
Le emergenze pedagogiche di oggi e le sfide di domani

Esperienza maestra di vita
Un progetto formativo per il tirocinio universitario

INCLUDERE PER APPRENDERE APPRENDERE PER INCLUDERE
Formazione e sviluppo professionale inclusivo degli insegnanti

VALUTARE L'EFFICACIA
La formazione alla didattica dei docenti universitari Il caso di due Dipartimenti di eccellenza

Pedagogia didattica e futuro
Studi in onore di Michele Corsi

Qualità dell'inclusione & inclusione di qualità
Monitoraggio e promozione della scuola inclusiva

L’educazione finanziaria
Il far di conto del XXI Secolo

Cittadinanza, Educazione, Diritti: progettare gli spazi democratici e partecipativi. Il Progetto #ShareEU
Citizenship, Education, Rights: designing democratic and participatory spaces The #ShareEU Project