L'educatore. Il "differenziale" di una professione pedagogica

A cura di Carla Xodo, Andrea Porcarelli

Collana: Scuola Lavoro e Professioni
Anno: 2017
Pagine: 260
Formato: 17x24cm
ISBN: 9788867604197

€ 23,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Questo volume si  inserisce in un filone già significativo di ricerche che a partire dagli anni ’90 hanno cercato di definire il profilo di una professione, quella dell’educatore, socialmente fondamentale, di certo molto più importante di quanto comunemente venga percepita dall’opinione pubblica, se è vero che, in Italia, gli educatori sono stimati attorno alla ragguardevole cifra di oltre 150.000.

Che cosa caratterizza in concreto il lavoro dell’educatore rispetto a quello di altre figure che intervengono nell’ambito dell’educazione e della formazione? Questo l’interrogativo cui queste pagine cercano di dare una risposta. I contributi, ad opera di studiosi italiani e stranieri, variamente impegnati nel campo pedagogico, sono legati da uno stesso filo conduttore, tracciare cioè il profilo della  professione di educatore  nei suoi aspetti costitutivi e caratterizzanti il lavoro in rapporto ai diversi bisogni delle età – infanzia, adolescenza, adultità e vecchiaia – e di contesti educativi, come comunità, centri sportivo ricreativi, associazioni e organizzazioni lavorative.

Sono trattate anche questioni ancora non risolte, come il riconoscimento legale del titolo e l’adeguamento agli standard culturali fissati dalle disposizioni della legge, ormai imminente, sulla disciplina della professione. Si confida che le riflessioni contenute nel volume contribuiscano a fornire un quadro più chiaro del problema anche nella prospettiva di dare slancio e dignità professionale alla figura dell’educatore.