Sinossi

Nel panorama pedagogico italiano l'opera di Galliani si esprime in forma articolata, composita, per nulla scontata; i suoi lavori diventano piacevolmente sorprendenti per capacità innovativa, lungimiranza e per una giusta dose rivoluzionaria. La lucidità, l'accuratezza e la finezza del suo pensiero costringono la ricerca pedagogica a non rinunciare mai al confronto con le sfide del presente. La raccolta di saggi è divisa in varie tematiche: tecnologie della comunicazione educativa, formazione iniziale e in servizio degli insegnanti, formazione degli adulti e apprendimento permanente, valutazione in campo educativo, ricerca pedagogica.