
L'educazione outdoor
Territorio, cittadinanza, identità plurali fuori dalle aule scolastiche
Collana: Patrimoni culturali e ricerca educativa
Anno: 2016
Pagine: 292
Formato: 17x21cm
ISBN: 9788867603909
€ 26,00
L'educazione outdoor. Territorio, cittadinanza, identità plurali fuori dalle aule scolastiche. Nell’introduzione si documenta a grandi linee il percorso di ricerca-azione che, nel contesto di una città terremotata, L’Aquila, ha visto l’attività outdoor come una possibilità importante per promuovere apprendimenti significativi, ancorati al territorio, proiettati alla cittadinanza, stimolanti per la ricerca, individuale e di gruppo, di strategie e di capacità resilienti. Le attività svolte all’Aquila nel post-terremoto hanno favorito una serie di riflessioni che lasciano emergere la possibilità dell’estensione delle pratiche outdoor in tutti i contesti educativi, sia quelli segnati dalle emergenze e dunque extraordinari, sia quelli che presentano i caratteri dell’ordinarietà, della, forse mai normale, “normalità”.
Le emergenze pedagogiche di oggi e le sfide di domani
Un progetto formativo per il tirocinio universitario
Formazione e sviluppo professionale inclusivo degli insegnanti
La formazione alla didattica dei docenti universitari Il caso di due Dipartimenti di eccellenza
Studi in onore di Michele Corsi
Monitoraggio e promozione della scuola inclusiva
Il far di conto del XXI Secolo
Citizenship, Education, Rights: designing democratic and participatory spaces The #ShareEU Project