A. James Gregor

Gli intellettuali di Mussolini

Il pensiero sociale e politico del fascismo

Collana: Paideia
Anno: 2016
Pagine: 426
Formato: 14 x 21 cm
ISBN: 9788867603879

€ 30,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Gli intellettuali di Mussolini. Il pensiero sociale e politico del Fascismo, pubblicato negli USA nel 2006, è un’opera fondamentale della ricerca storica di A. J. Gregor  in quanto ricostruisce la genesi e lo sviluppo  del pensiero politico e speculativo che condusse all’affermazione del fascismo e agli anni del suo consenso, e al tempo stesso illustra il contributo di alcuni tra i più significativi esponenti del regime tra cui Giovanni Gentile, Ugo Spirito, Alfredo Rocco, Sergio Panunzio. Gregor spiega molto bene come il fascismo avesse fatto proprio, anche attraverso la figura di Mussolini, alcune fondamentali esigenze che l’intellettualità italiana aveva espresso a partire dagli inizi del secolo XX e che furono espresse da diversi pensatori in modo organico,  anche se talvolta con forti contrapposizioni interne. Emerge in tal modo un affresco estremamente lucido del periodo storico, in un gioco dialettico di luci e di ombre, di realizzazioni e di illusioni che perdurarono sino alla drammatica conclusione del conflitto mondiale e che seppero contribuire per anni alla formazione della coscienza civile della nazione.

A. James Gregor è nato a New York nel 1929. Percorre il suo cursus universitario alla Columbia University. È professore emerito di Scienza della Politica presso l’Università della California, Berkeley. Ha insegnato  Filosofia e Scienze Politiche in diverse Università. È stato docente presso il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti e la Marine Corps University. Ha altresì insegnato Strategie di Guerra. Membro della Scuola di Studi Superiori in Scienze Sociali presso l’Università Ebraica di Gerusalemme, è stato nominato Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. È autore di oltre 30 volumi. Tra i più recenti: Phoenix: Fascism in Our Time, Transaction Publisher, New Brunswick 1999; The Faces of Janus: Marxism and Fascism in the Twentieth Century, Yale University Press, New Haven 2000; A Place in the Sun: Marxism and Fascism in China’s Long Revolution, Westview Press, 2000; Giovanni Gentile: philosopher of Fascism, Transaction Publisher, New Brunswick 2001 (tradotto in questa collana); Origins and Doctrine of Fascism: Giovanni Gentile, Transaction Publisher, New Brunswick 2004 (2a ed.); Mussolini’s Intellectuals: Fascist Social and Political Thought, Princeton University Press, Princeton 2006; The Search for Neofascism: The Use and Abuse of Social Science, Cambridge University Press, Cambridge 2006; Marxism, Fascism and Totalitarianism: Chapters in the Intellectual History of Radicalism, Stanford University Press, Stanford 2008; Totalitarianism and political religion: An intellectual history, Stanford University Press, Stanford 2012; Marxism and the making of China: A doctrinal history, Palgrave Macmillan,  New York 2014