Il docente promotore dell'inclusione formativa e sociale

A cura di Paolina Mulè

Collana: Questioni Pedagogiche e Formative
Anno: 2016
Pagine: 208
Formato: 14.00 x 21.00 c
ISBN: 9788867603862

€ 18,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Questo lavoro raccoglie contributi di alcuni colleghi di ambiti disciplinari diversi che hanno indagato il tema dell’inclusione formativa e sociale nell’ambito del Corso intitolato Il docente promotore dell’inclusione formativa e sociale, che si è svolto presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università degli Studi di Catania. Il corso si è rivolto a docenti di ogni ordine e grado di scuole che hanno voluto specializzarsi a livello teorico e pratico su questo tema, al fine di dare risposte più significative e concrete  alla complessità delle varie problematiche che affiorano  quotidianamente a scuola. I docenti partecipanti hanno acquisito conoscenze, abilità e competenze volte al miglioramento della loro professionalità, in ordine al tema della disabilità, dei Disturbi Specifici d’Apprendimento (DSA) e dei Bisogni Educativi Speciali (BES), sia come docenti di sostegno, che come docenti curricolari; hanno condiviso strumenti epistemologici, pedagogici, didattici, organizzativi raggiungendo così l’obiettivo che ogni scuola dovrebbe prefiggersi, ossia cercare di adattarsi flessibilmente alle esigenze formative di ciascuno allievo, senza pretendere che ciascuno si debba invece adattare alle rigidità di astratti impianti formativi e organizzativi predeterminati; hanno interpretato il tema-problema della disabilità, dei Disturbi Specifici d’Apprendimento e dei Bisogni Educativi Speciali come problema generale della cultura e della paideia pedagogica inclusiva del nostro tempo, approfondendo le nuove tendenze internazionali tra cui la Progettazione Universale dell’Apprendimento.