
Teacher education in Puglia
Università e Scuola per lo sviluppo della professionalità docente
Collana: La Società Formativa
Anno: 2016
Pagine: 256
Formato: 17x24cm
ISBN: 9788867603787
€ 25,00
La formazione degli insegnanti costituisce in Italia un ambito di riflessione e di intervento sempre più articolato e complesso, richiedente approcci di studio che sappiano intersecare riflessività e analisi di pratica, formalizzazione teorica e operatività. Il gruppo Teacher Education Puglia, fondato nel 2012 da Luigino Binanti e Loredana Perla, intende contribuire in modo integrato e interdisciplinare all’avanzamento della conoscenza nel campo della formazione degli insegnanti (nelle sue diverse declinazioni di settore: iniziale, in servizio, dei neo-assunti, dei formatori dei formatori) a partire dalla cifra della partnership interistituzionale fra le tre Università pugliesi (Bari, Foggia e Unisalento) e le scuole della regione e dalla consapevolezza che l’“insegnante di qualità” costituisca una variabile imprescindibile del miglioramento del sistema formativo scolastico nel suo complesso. Il lavoro inaugurato dal gruppo è in progress, mirato a integrare gli elementi teorici di approcci di ricerca-formazione con le pratiche professionali in atto nelle scuole di Puglia entro la cornice di un’effettiva corresponsabilizzazione Università-Scuola nello sviluppo della professionalità insegnante. Questo primo volume getta luce sul costrutto della formazione in servizio e raccoglie gli esiti del primo triennio di lavoro del gruppo.
La rigenerazione del legame antropo-sociale
Culture e pratiche di genere
Variazione sul corpo: pratiche educative, rieducative, terapeutiche
The cultural and social responsibility of the University
Come ricomporre le frontiere dell’ alterità
Uno studio comparativo tra Italia e Australia
Valutazione di un dispositivo didattico nella Grande Distribuzione Organizzata: il caso del Consorzio Interprovinciale di Servizi nel sistema Coop
Un modello sistemico di approccio al tema della flessibilità
Matrimoni forzati, tratta degli esseri umani e crimini d'onore. Nuove sfide per la pedagogia interculturale
Psicomotricità, Musicoterapia e Performance
Antropologia e formazione