
Vasco D'Agnese
Soggetto, esperienza ed educazione in John Dewey
Anno: 2015
Pagine: 134
Formato: 14x21cm
ISBN: 9788867603633
€ 15,00
Il volume intende analizzare il nesso fra educazione ed exposure a partire dall’opera di John Dewey, provando a proiettare una particolare interpretazione di quest’opera su alcuni temi e costrutti della riflessione filosofico-educativa del Novecento. L’obiettivo è mostrare come il concetto di exposure, che tanta parte ha nella attuale filosofia dell’educazione, sia: a) decisamente fecondo per il pensare-agire pedagogico e b) profondamente legato alla svolta anti-fondazionalista data da Dewey alla filosofia ed all’educazione a partire dai primi del Novecento, svolta con la quale ancora oggi si stanno facendo i conti e che, a parere di chi scrive, deve ancora mostrare i suoi frutti migliori.
La formazione come eccedenza
Saggi su Morin, Bateson, Gargani
Prospettive epistemologiche nella professionalizzazione dell'educatore
Una lettura pedagogica sull’adolescenza
Il senso dell’esistenza umana nell’epoca postmoderna
Percorsi teorici e esperienziali