Sinossi
Il presente volume raccoglie alcuni dei lavori che Antonio Quarta ha prodotto in un arco di tempo che abbraccia più di quaranta anni di ininterrotta attività intellettuale. Ogni contributo restituisce a ciascun pensatore la sua dimensione sovranazionale e mette in evidenza la circolarità della filosofia italiana con quella della storia culturale europea, valorizzando così il ruolo del pensiero italiano nel contesto del dibattito internazionale.
Ti potrebbe interessare

Pensare la storia, Dio, l'apocalisse alla luce della del destino di un popolo
Le paradossali suggestioni del messianesimo romantico polacco

Osservare, computare, prevedere
L'idea politica come scienza da Locke alla Political Science

Ermeneutica, storia e storiografia
Rappresentazioni filosofico-politiche della storia a confronto

Giuseppe Rensi
Scetticismo e religiosità nel Novecento italiano