
GIM Paladino di un sogno
Narrazioni di malattia e di cura
Collana: Le Storie Siamo Noi
Anno: 2015
Pagine: 156
Formato: 14x21cm
ISBN: 9788867603237
€ 18,00
L’incontro tra la Fondazione Tempia e la Struttura Complessa Formazione e Comunicazione dell’ASL BI si fonda sulla consolidata esperienza, della prima, nell’ambito dell’universo della patologia oncologica e sull’attenzione maturata ed espressa, dalla seconda, nei confronti delle medical humanities e degli approcci narrativi nelle pratiche di cura e di formazione. Sono ormai anni che nella azienda sanitaria di Biella si opera in questa prospettiva nella formazione dei professionisti della cura; soprattutto attraverso i “Laboratori Narrativo-Esperienziali-Autobiografici-Riflessivi” (i Laboratori NEAR) e i diversi progetti portati a buon fine, negli ultimi anni, molti dei quali proprio grazie alla collaborazione della Fondazione Edo ed Elvo Tempia. Proprio come avviene in questi laboratori, dove ognuno è esperto di sé, presenta le proprie storie professionali e di cura perché in tal modo possano essere approfonditi i contenuti, i significati associati agli episodi narrati, comprese le emozioni vissute; così si auspica possa rivelarsi la lettura di questo libro. Quando ci si mette in gioco narrando la propria esperienza non c’è nulla da giudicare o valutare. Non c’è nessuno che può dire all’altro qual è il significato giusto e il vissuto emotivo da assumere. Occorre, sempre di più, fare esercizio di comprensione e questo è imprescindibile se si vuole poi praticare questa com-prensione nella relazione con i propri pazienti. In questa cornice si propone allora questo libro: per dare spazio alle narrazioni di malattia intesa come esperienza di vita significativa e significante, per dare testimonianza della cura praticata dai professionisti in relazione con le persone ammalate di tumore. Si è convinti che la lettura di queste narrazioni possa essere arricchente per tutti noi. L’auspicio è poi che il testo possa altresì proporsi come uno stimolane materiale didattico, potenzialmente utilizzabile in contesti formativi condotti in una prospettiva di medicina narrativa.
[embed]https://issuu.com/pensamultimedia/docs/001-006__---_prime_pagine[/embed]
Quaderno di lavoro
Quaderno di lavoro VIII convegno biennale sull'orientamento narrativo
Narrare la malattia oncologica e le pratiche di cura: testimonianze e storie immaginate
Gim, paladino di un sogno
Cinema, fotografia e digital storytelling
Narrazione, formazione e cura
Cittadinanza e Costituzione
Vademcum per docenti, tutor e operatori