

Il presente volume, frutto di una ricerca pluriennale (PRIN), intende offrire un apporto significativo per affrontare i problemi dell’insuccesso scolastico, proponendo un modello d’intervento sostenibile, ma efficace. Si tratta del Progetto Fenix, un programma di didattica laboratoriale per il potenziamento della riuscita degli alunni in difficoltà, dalla scuola dell’infanzia all’inizio della secondaria. Alla luce della letteratura internazionale, il testo descrive il metodo e i principali risultati ottenuti, nella readiness scolastica, in lingua, matematica e nei processi cognitivi, su un ampio campione di alunni.
ISBN: 9788867603169
[embed]https://issuu.com/pensamultimedia/docs/merged_5b5ee3617eeca3[/embed]

L'altra intercultura
Visioni e pratiche politico-pedagogiche da Abya Yala al mondo

Charme
La dimensione erotica nei rapporti educativi alla luce di una interpretazione pedagogica di J. Lacan

PARTNERSHIP FOR TRAINING
Genitori, docenti e dirigenti a confronto Strumenti e modelli di valutazione

Pensare in Grande
L'educazione inclusiva per l'infanzia di oggi e di domani

World Pandemic
Le emergenze pedagogiche di oggi e le sfide di domani

Esperienza maestra di vita
Un progetto formativo per il tirocinio universitario

INCLUDERE PER APPRENDERE APPRENDERE PER INCLUDERE
Formazione e sviluppo professionale inclusivo degli insegnanti

VALUTARE L'EFFICACIA
La formazione alla didattica dei docenti universitari Il caso di due Dipartimenti di eccellenza

Pedagogia didattica e futuro
Studi in onore di Michele Corsi

Biografie in gioco
Il diritto a un'educazione ludica

Verso un'ecodidattica
Tempi, spazi, ambienti