Daniele Morselli

L’educazione all'impresa nella formazione tecnica e professionale

Uno studio comparativo tra Italia e Australia

Collana: La Società Formativa
Anno: 2015
Pagine: 246
Formato: 17x24cm
ISBN: 9788867603053

€ 25,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Il libro illustra e sviluppa una nuova e promettente metodologia laboratoriale per l’educazione all’imprenditorialità utilizzata per la prima volta in uno studio comparativo tra Italia e Australia. Si mostra come laboratori socioculturali di attraversamento dei confini possano incoraggiare il senso d’iniziativa e d’imprenditorialità in studenti inseriti in percorsi di formazione tecnica e professionale. In entrambi i contesti gli studenti hanno partecipato a lunghi periodi d’alternanza scuola lavoro e relativi laboratori a cadenza settimanale. Con i loro insegnanti e tutor lavorativi, e con l’aiuto di materiali specchio quali interviste, documenti e video dell’attività lavorativa, durante i workshop gli studenti hanno discusso i problemi che stavano sperimentando tra scuola e lavoro o al confine tra le due attività, e hanno trovato soluzioni condivise che hanno messo in pratica, imparando così a trasformare le idee in azione - l’elemento chiave del senso d’iniziativa e d’imprenditorialità. In entrambi i contesti i risultati suggeriscono un aumento delle conoscenze, abilità e attitudini legate a tale competenza chiave europea per l’apprendimento permanente. Durante i laboratori gli studenti hanno inoltre maturato un’attitudine riflessiva su come mobilizzare il senso d’iniziativa e d’imprenditorialità sul posto di lavoro, migliorando così le loro employability skill, l’esperienza complessiva d’apprendimento, e la capacità di esercitare giudizio e compiere scelte.