
Anno: 2015
Pagine: 154
Formato: 15x23cm
ISBN: 9788867602933
€ 22,00
Quali sono i principali metodi della ricerca educativa? In che modo sono prodotte e valutate le “evidenze didattiche”? Come condurre una piccola sperimentazione nella scuola? Come calcolare l’effetto sui risultati di apprendimento degli studenti? Come documentarsi sui risultati della ricerca? Quali criteri usare per valutare l’affidabilità delle fonti di conoscenza online? Nel dare una risposta a queste domande, in questo libro si introducono conoscenze e metodi operativi alla base di una “cultura dell’efficacia didattica”. Assumendo una prospettiva critica e rifiutando qualsiasi interpretazione ingenua di una relazione meccanica tra insegnamento e apprendimento, si sottolinea qui come la consapevolezza dei risultati della ricerca educativa sia un elemento fondamentale per lo sviluppo della professionalità degli insegnanti e di chiunque sia chiamato a prendere decisioni in contesti didattici.
Scala di valutazione del coping
Ragioni, percorso e manuale d’uso per l’invenzione dello skipper-chef
English Language, Literature and Culture. Good Practices
Risorse e strumenti