
Nancy De Benedetto, Ines Ravasini (a cura di)
Vittorio Bodini
Traduzione, ritraduzione, canone
Collana: La Stadera
Anno: 2015
Pagine: 284
Formato: 14x21cm
ISBN: 9788867602926
€ 35,00
La presente raccolta di studi è stata concepita in occasione del centenario della nascita di Vittorio Bodini (Bari 1914 - Roma 1970), come omaggio dovuto allo studioso salentino dalla sezione di ispanistica dell’Ateneo barese, dove insegnò per circa diciotto anni. Della poliedrica opera di Bodini - poeta, ispanista, traduttore -, si è voluto percorrere il vasto territorio di mezzo delle traduzioni che ad oggi non era stato oggetto di giusta attenzione. Data l’estensione e la rilevanza di un corpus che va dai classici dei Secoli d’Oro alla letteratura del Novecento, ci è sembrato che si potesse tentare, dalla prospettiva degli studi di ispanistica, una ricollocazione del lavoro di Bodini nell’ottica di una più ampia riflessione sulle caratteristiche della lingua della traduzione letteraria in chiave diacronica: se ne potevano cioè storicizzare il progetto e la lingua attraverso un serrato confronto fra le sue traduzioni e quelle che altri traduttori, prima e dopo di lui, hanno realizzato dei medesimi testi nel corso del Novecento.
[embed]https://issuu.com/pensamultimedia/docs/merged_f7e6f76b41eeb3[/embed]
Gesti, lingue, educazione linguistica
Appunti (e "spunti") di didattica dell'italiano
Versioni antiche e moderne
La forma, il tempo l'utopia
Il mare ed oltre
Educazione linguistica per la terza età
Le traduzioni del "Don Quijote"
Sulle traduzioni italiane della poesia di Manuel Machado (Copia)
La trasmissione della scienza greca e araba nel mondo latino