
Trasformazione e memoria
Brindisi e il suo centro
Collana: Studi Ricerche Politiche Sociali
Anno: 2017
Pagine: 222
Formato: 14x20,5cm
ISBN: 9788867602841
€ 21,00
Il libro è una ricerca e insieme il risultato di una attività didattica. Il corso di Metodologia e Tecniche per la Ricerca Sociale del Corso di Laurea Magistrale in Teoria e Ricerca Sociale della nostra università è distinto in due moduli, quello dedicato alle tecniche qualitative e quello dedicato alle tecniche quantitative. È ormai tradizione del corso impegnare gli studenti in attività pratiche, che consentano loro di mettere alla prova i contenuti e le conoscenze metodologiche acquisite durante le lezioni frontali. Questo approccio didattico ha consentito un proficuo esercizio di quello che Everett Hughes chiamava l’occhio sociologico, ma anche di acquisire una quantità di dati empirici sulla città di Brindisi. Negli anni della permanenza a Brindisi del Corso di Laurea il campo di osservazione naturale è stato la città e il territorio. Ci è sembrato opportuno, anche per evitare che un lavoro attento di analisi della città e delle sue dinamiche non andasse perduto, pubblicare alcuni dei migliori elaborati, veri e propri saggi sociologici, che fanno della città di Brindisi l’oggetto specifico di riflessione.
Per la critica al lessico del moderno
La formazione dei disoccupati
Un'indagine nelle scuole medie superiori di una provincia meridionale
Etnografia delle relazioni fra i banchi di scuola
Metodologie di intervento
Servizi tra luci ed ombre
Ricerche di comunità, intervento culturale, progetti di sviluppo nell'Italia Meridionale