Paolo Calidoni, Maria Francesca Ghiaccio

Viste da vicino

Dinamiche e criticità dell’innovazione digitale nella didattica Casi e indicazioni da esplorazioni sul campo

Collana: Open Learning
Anno: 2015
Pagine: 190
Formato: 17x24cm
ISBN: 9788867602803

€ 20,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

L’opera porta a sintesi un percorso pluriennale di documentazione ed analisi che, a partire da una ricerca finanziata dalla Regione Sardegna, ha seguito l’installazione delle LIM in tutte le aule dell’isola, ha raccolto centinaia di auto osservazioni d’attività didattica in aule con LIM, ha preso in considerazione casi nazionali e locali d’innovazione (Classi 2.0; Future Classroom lab). Istantanee/snapshot ‘immersivi’ nella vita di scuole ed aule innovative e ‘normali’, tutte impegnate nel confronto con le opportunità offerte dalle tecnologie, ne illustrano le esperienze e le dinamiche attraverso parole ed immagini; da vicino, appunto. L’esplorazione porta alla conclusione che l’integrazione delle TIC nella quotidianità dell’insegnamento-apprendimento si basa su ‘curiosità’ didattica, si avvale delle opportunità tecnologiche e comporta la riorganizzazione spaziale ed operativa degli ambienti di apprendimento; non viceversa. Il volume intende essere una riflessione critica e costruttiva sul processo d’innovazione digitale della didattica, dismettendo i toni e la retorica del ‘dover essere’ proposto dagli opinionisti e dalle policy scolastiche, per dare spazio e voce a quanto effettivamente avviene nelle scuole ed in aula nell’affrontare questa non semplice sfida.