
Maria D'Ambrosio
Teatro come pratica pedagogica. Ricerca-azione per la formazione al Teatro-Scuola
Anno: 2015
Pagine: 156
Formato: 17.00 x 24.00 cm
ISBN: 9788867602735
€ 18,00
Per visualizzare l'indice del volume, clicca QUI.
Il volume, rivolto a professionisti della Cura, educatori, formatori, insegnanti e animatori sociali, recupera come necessario e attuale un sapere pedagogico fondato sulla relazione e sulla dimensione estetica dell’esistere, così da riconoscere il teatro come strumento, ovvero come ‘tecnica’, dell’apprendimento e della formazione, attraverso cui si sostanzia una possibile pedagogia dell’arte e della comunicazione. Il teatro e la sua dimensione ‘laboratoriale’, in quanto emergenza di una pedagogia del sentire, sono proposti come riflessione sulla metodologia, attraverso cui dar corpo e attualizzare una possibile embodied education, situata in quella ricerca pedagogica che attraversa il nostro tempo e intende contribuire alla configurazione di altre competenze necessarie all’educazione futura. Il testo si propone dunque anche come ‘osservatorio’ e spazio riflessivo – la cui specificità sta nella comunità di apprendimento attivata grazie ad un percorso laboratoriale – nel quale sperimentare e interrogarsi sul significato dell’arte come esperienza.
ISBN: 9788867602735
Le emergenze pedagogiche di oggi e le sfide di domani
Un progetto formativo per il tirocinio universitario
Formazione e sviluppo professionale inclusivo degli insegnanti
La formazione alla didattica dei docenti universitari Il caso di due Dipartimenti di eccellenza
Studi in onore di Michele Corsi
Monitoraggio e promozione della scuola inclusiva
Il far di conto del XXI Secolo
Citizenship, Education, Rights: designing democratic and participatory spaces The #ShareEU Project