
Francesca Marone
Le relazioni che curano. Percorsi pedagogici per le professioni sanitarie
Anno: 2014
Pagine: 184
Formato: 17.00 x 24.00 cm
ISBN: 9788867602520
€ 18,00
Per visualizzare l'indice del volume, clicca QUI Il dolore e la malattia sono esperienze complesse e sostanziali della vita, che coinvolgono la sfera emozionale, relazionale, sociale, nonché l’etica e l’immaginario: quell’insieme unico che definisce la soggettività umana. Da qui la necessità di cogliere nella dinamica salute/malattia le implicazioni pedagogiche e sociali, così da guardare all’illness, cioè alla componente soggettiva, e non solo al desease, ossia alla componente bio-medica.
Il volume presenta, quindi, la relazione educativa come dispositivo cruciale nella co-costruzione pedagogica del processo terapeutico, ponendosi l’obiettivo di definire coordinate teoriche ed operative utili a quanti lavorano ed intendono agire nell’ambito delle professioni socio-sanitarie.
ISBN: 9788867602520
Francesca Marone
Francesca Marone è professoressa associata di Pedagogia generale e sociale presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, dove coordina il CdSM in Coordinamento dei Servizi Educativi per la Prima Infanzia e per il Disagio Sociale e l’Osservatorio sulla Governance per l’Educazione al patrimonio Culturale, Artistico e Paesaggistico - “OGEP 3 UNINA”. Dal 2010 dirige il Laboratorio Interdisciplinare di Studi e Ricerche “Donne Genere Formazione”. Tra i suoi interessi di ricerca le medical humanities e le metodologie e le pratiche narrative nei contesti di cura. Su questi temi è autrice di saggi e articoli su riviste nazionali e internazionali e curatrice del volume La medicina narrativa e le buone pratiche nei contesti della cura. Metodologie, Strumenti, Linguaggi (Lecce, 2016).
Le emergenze pedagogiche di oggi e le sfide di domani
Un progetto formativo per il tirocinio universitario
Formazione e sviluppo professionale inclusivo degli insegnanti
La formazione alla didattica dei docenti universitari Il caso di due Dipartimenti di eccellenza
Studi in onore di Michele Corsi
Monitoraggio e promozione della scuola inclusiva
Il far di conto del XXI Secolo
Citizenship, Education, Rights: designing democratic and participatory spaces The #ShareEU Project