Georgia Fioroni

«Gli strumenti umani» di Vittorio Sereni

Collana: Quaderni ginevrini d'italianistica
Anno: 2014
Pagine: 198
Formato: 16x25cm
ISBN: 9788867602384

€ 28,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

«L’esistenza lascia certi segni – quelle lesioni o ustioni o ferite, quegli attriti e magari anche conflitti d’idee che appartengono al tempo, che passano nell’esistenza d’un uomo. Che cosa fa lo scrittore a base autobiografica una volta che abbia deciso di operare uno scarto rispetto ad essi e al quale non basti il documentarli o il descriverli o – sia pure – il “cantarli”? Si affida a una forza inventiva che non può venirgli se non da una combinazione o connessione di fatti e di dati, dall’intuizione di certi nessi… egli demanda, conferisce mandato a determinate situazioni e scorci di sviluppare la fecondità supposta dei moventi». Così Vittorio Sereni in una redazione provvisoria della Nota posta in calce alla prima edizione degli Strumenti umani, che raccoglie – secondo un ordine tendenzialmente cronologico – la produzione poetica dal 1945 al 1965. Un ventennio di storia pubblica (dagli anni della ricostruzione al boom economico) e di storia personale, che lo vede impegnato dapprima nell’insegnamento, quindi nell’ufficio stampa e propaganda di una grande industria (la Pirelli) e, infine, nella direzione editoriale della Mondadori. Un ventennio restituito nel libro con una forza capace di trasformare le «ustioni o ferite» dell’esistenza in qualcosa di ancora straordinariamente attuale. Sette contributi (di Francesca D’Alessandro, Uberto Motta, Stefano Carrai, Georgia Fioroni, Niccolò Scaffai, Fabio Magro e Alberto Brambilla) esplorano questo e altri aspetti degli Strumenti umani, in occasione di una giornata di studio, all’Università di Ginevra, nel dicembre 2013.

Autore

Georgia Fioroni
Georgia Fioroni ha conseguito il dottorato di ricerca all’Università di Ginevra, dove per diversi anni ha svolto la sua attività. Si occupa prevalentemente di letteratura italiana fra Otto e Novecento (con qualche incursione nel Settecento) e ha scritto saggi, articoli e commenti su Antonia Pozzi, Vittorio Sereni, Giorgio Orelli e Federico Hindermann. Dal 2017 insegna nelle scuole professionali ticinesi.